Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Scuole on line
Scuole on line

Scuole on line

Scuole on line: cosa sono e come frequentarle
Per gli studenti che abbiano finito il ciclo di studi della scuola media inferiore, si apre un'ampia gamma di scelta tra le scuole superiori a cui possono iscriversi. La prima grande scelta e quale tipo di istituto frequentare. Infatti in Italia è possibile frequentare scuole statali (gratuite), scuole paritarie (gestite da enti privati in accordo con Comuni o Regioni che stanziano una parte del fabbisogno economico), scuole private (gestite solo da enti privati con pagamento di retta completa a carico dello studente) e scuole on line ideate con una metodologia FAD, cioè di formazione a distanza.

Questo nuovo modo di diplomarsi da casa ha trovato largo interesse soprattutto nell'ultima decina di anni. Inizialmente le scuole a distanze prevedevano una formazione tramite invio di dispense e materiale didattico per via postale, poi si è passati ai materiali audiovisivi, con lezioni registrate su cassette o DVD e infine si è sperimentata e messa a punto una FAD che sfrutti le nuove tecnologie, in modo da ricreare una scuola virtuale che offra un programma completo del tutto sovrapponibile a quello previsto per la scuola statale.

Grazie a questa innovativa metodica di studio gli studenti possono formarsi comodamente da casa propria riuscendo così a conseguire i propri traguardi accademici, anche lavorando nello stesso periodo. In questo modo conseguire il diploma maturità online, sarà più semplice per tutti quegli studenti che non possono frequentare in presenza, che vogliano recuperare degli anni persi o che necessitino di sviluppare un metodo di studio organico ed efficace.
Strumenti delle scuole on line
L'offerta formativa delle scuole on line prevede l'utilizzo di alcuni validi strumenti, volti alla formazione completa ed esaustiva del programma ministeriale.
  • Piattaforme interattive
  • Insegnanti e tutor presenti sulle chat in qualsiasi ora (anche serale) e 7 giorni su 7 per andare incontro alle esigenze lavorative e non dello studente
  • Laboratori didattici
  • Laboratori didattici
Simulazione di esami
Questi strumenti sono disponibili sulla piattaforma di e-learning a cui lo studente avrà libero accesso a partire dall'iscrizione e saranno a suo uso nelle modalità e nelle tempistiche da lui scelte. Il piano formativo in genere è diviso in moduli da affrontare e superare mediante test di verifica per poter accedere al modulo successivo. Certo è richiesto un certo impegno e serietà da parte dello studente per apprendere in maniera efficace competenze e nozioni essenziali per il proseguimento degli studi e per arrivare adeguatamente preparati all'esame di Stato per il conseguimento del titolo.

Oltre alla fruizione di dispende e materiale didattico audiovisivo, le scuole on line offrono anche il supporto di insegnanti e tutor ai quali lo studente può rivolgersi in caso di dubbi o incertezze circa gli argomenti del programma e che lo aiuteranno anche a sviluppare un metodo di studio pratico ed efficace al fine di ottenere i risultati sperati in modo concreto.

Inoltre l'offerta di laboratori didattici per ampliare le competenze pratiche dello studente e la simulazione di esami, sono utili strumenti che aiutano a preparare in maniera efficace il candidato, aiutandolo a sviluppare strategie mnemoniche e una performante gestione del tempo dedicato alla sua formazione.
I vantaggi della scuola on line
Le scuole on line non hanno obbligo orario di frequenza permettendo una maggiore flessibilità della gestione del tempo giornaliero dedicato alla formazione. Non dovendo frequentare in presenza e potendo sfruttare ogni momento libero della giornata, questa metodologia di insegnamento permette di restringere i tempi formativi, consentendo l'accorpamento anche di più anni in uno soltanto, con un conseguente risparmio in termini di tempo ed economico.

Allo studente viene richiesto impegno e serietà e si metterà a punto insieme a tutor e insegnanti, il metodo di studio più valido per il suo metodo di apprendimento. Questa modalità di formazione a distanza consentirà allo studente di arrivare preparato agli esami di Stato e conseguire il suo diploma da privatista online.
Diploma on line: come conseguire il titolo
Dopo aver frequentato uno dei tanti corsi diploma online ed essersi preparato a dovere al sostenimento dell'esame di Stato, lo studente all'inizio dell'ultimo anno accademico, dovrà fare l'iscrizione, presso l'istituto di scuola superiore scelto e facente parte del campo di studi, all'esame di Stato per conseguire il diploma di maturità.

Per ottenere il diploma online scuola statale, il candidato dovrà sostenere preventivamente degli esami di verifica per certificare il livello di competenze e conoscenze raggiunto e comprendere se è pronto a sostenere la maturità. Una volta superati questi esami, potrà accedere all'esame di Stato da privatista e sostenerlo insieme ai candidati interni. Il titolo conseguito è di pari valore legale rispetto a quello ottenuto con scuola pubblica tradizionale e ugualmente spendibile nel mondo del lavoro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€