Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Salerno
Scuole serali Salerno

Scuole serali Salerno

Le scuole serali
Se hai abbandonato gli studi durante la scuola superiore o hai iniziato a lavorare prima di portarli a termine, le scuole serali sono un’opportunità unica che non puoi perderti! I corsi serali ti permettono infatti di ottenere finalmente il diploma di scuola media superiore, anche chiamato diploma di maturità.

Con la loro particolare formula, le lezioni serali consentono anche agli adulti di ottenere l’importante titolo di studio, il quale può cambiare la carriera di chi lo consegue. Il termine stesso dice molto della maggiore differenza che intercorre tra i corsi per adulti e la scuola tradizionale: l’orario. Esso si estende dal tardo pomeriggio sino alla sera vera e propria ed è stato pensato per adattarsi agli impegni lavorativi degli studenti, che non devono così stravolgere le proprie giornate per ricevere l’istruzione offerta.

Le scuole serali, come già accennato, sono soprattutto state concepite per chi lavora, ma in realtà sono aperti a tutti coloro i quali vogliono aggiungere una voce prestigiosa al proprio curriculum. Per iscriversi basta aver compiuto i 18 anni e avere sotto mano l’attestato di licenza media, ovvero il diploma di scuola media inferiore.

Il programma di studio è pensato apposta per non interferire con gli impegni lavorativi e tiene conto dell’orario osservato dalla maggior parte delle aziende sul territorio nazionale. Affidandoti alle scuole serali puoi quindi rimediare a una bocciatura o all’abbandono prematuro degli studi, indipendentemente dalla sua motivazione.
I corsi serali a Salerno, qualche informazione in più
Non sono molte le differenze che intercorrono tra la scuola serale e la sua controparte più tradizionale, ma quelle che esistono sono fondamentali e vanno ricordate. I corsi serali per adulti traggono il loro nome dall’orario delle lezioni, ma si discostano dalla tradizione anche per quanto riguarda i requisiti di accesso e l’età media degli alunni che frequentano.

Il diploma serale ha lo stesso identico valore del diploma di scuola media superiore.
Anche gli indirizzi di studio disponibili non cambiano e mantengono le principali divisioni: liceo classico e scientifico sono sempre presenti, così come istituti tecnici e scuole professionali.
Salerno, come tutte le città più grandi d’Italia, distribuisce su tutto il territorio della propria Provincia una grande quantità di opportunità per chiunque voglia intraprendere il proprio cammino nel mondo dell’istruzione serale per adulti.

Il diploma serale non è l’unico attestato che è possibile ottenere con i corsi serali per adulti. A seconda dell’indirizzo che scegli puoi conseguire anche una qualifica professionale, in modo analogo a come avviene nella scuola tradizionale.

La variabile che differisce più di tutte le altre rispetto alla controparte tradizionale è senza dubbio la durata, che muta in funzione di diversi fattori. L’indirizzo di studio che scegli ha un peso, ma a rappresentare la caratteristica più importante sono i crediti scolastici riconosciuti. Puoi ottenerli portando all’atto dell’iscrizione eventuali attestati scolastici del passato, come le pagelle. Più sono i crediti scolastici, meno durerà la tua esperienza nei corsi serali per adulti.
I crediti scolastici vengono riconosciuti per:
• Attività lavorative coerenti con il proprio percorso formativo
• Attestati di formazione professionale
• Percorsi di autoformazione
Scuole serali a Salerno: requisiti
L’iscrizione alle scuole serali Salerno possono avvenire solo se in possesso dei seguenti requisiti:
• Oltre i 18 anni, la maggiore età, è necessario presentare all’atto dell’iscrizione un diploma di scuola media inferiore, la comunemente conosciuta licenza media.
• Oltre i 23 anni non è più necessario presentare alcun attestato scolastico, ma basta un documento d’identità.

Esistono poi casi più particolari, i quali hanno regolamenti a sé stanti. Se hai già ottenuto in passato la maturità e vuoi iscriverti a un altro indirizzo per ampliare il tuo bagaglio culturale, puoi portarlo con te all’atto dell’iscrizione per consentire al personale specializzato di verificare eventuali crediti scolastici. Lo stesso discorso vale se hai lasciato anzitempo gli studi.

Un corso serale per adulti può durare anche soli tre anni. Tutto dipende dal numero di crediti scolastici riconosciuti dimostrati dal candidato.
Corsi serali Salerno: orientamento
Salerno è la città ideale per chi vuole usufruire dei servizi degli istituti specializzati in corsi serali per adulti: esistono infatti numerosi enti pubblici e punti informazioni capaci di dare tutte le informazioni di cui hai bisogno. Puoi rivolgerti anche alle singole scuole, che meglio di tutti ti possono dare delle dritte importanti sulla loro offerta formativa, scendendo anche nei particolari.

Salerno è piena di punti informazioni, ma ti consigliamo di rivolgerti prima di tutto all’Ufficio Relazioni con il Pubblico gestito dalla Provincia, sito in via Roma 104. La struttura osserva gli orari che seguono: martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 14,20 alle 15,20. Puoi contattare l’Ufficio anche da remoto, con il numero di telefono 089614280, il fax 089614284 e l’indirizzo mail urp@provincia.salerno.it.

Per orientarti e chiarire ulteriormente il tuo percorso un’altra destinazione consigliata è il Centro per l’Impiego della città, che si trova in via Principessa Sichelgaita 76 e segue questi orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 08,45 alle 13,00. È inoltre possibile reperire l’ufficio al numero di telefono 089793114.

Salerno dispone di numerosi altri punti informazioni che possono aiutarti nell’ambito delle scuole serali, ma anche nella ricerca di un impiego.
Prezzi delle scuole serali a Salerno
I costi di gestione dell’istruzione serale a Salerno sono gestiti per la maggior parte dallo Stato italiano, che si occupa del suo patrocinio. Il prezzo contenuto dei corsi serali per adulti vuole essere un incentivo e spingere a partecipare tutti coloro che non hanno ancora conseguito il diploma.

Costi delle scuole serali di Salerno:
• La tassa d’iscrizione statale è di 21 euro e rimane fissa per tutti gli istituti. A essa va aggiunto un supplemento che dipende dalla scuola che si sceglie. A queste cifre possono essere applicate esenzioni totali per ragioni di merito o reddito.
• I possessori di cittadinanza straniera possono iscriversi gratuitamente alle scuole per adulti, senza dover sostenere alcun costo.

In generale i corsi serali per adulti sono un’opportunità decisamente da non perdere per tutti coloro che sono sprovvisti di diploma o vogliono aggiungere un campo della conoscenza al proprio bagaglio culturale. Questo titolo di studio può rivelarsi molto importante nel mondo del lavoro, che richiede oggi più che mai multidisciplinarietà e dinamismo.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€