Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Diploma » Diplomi e qualifiche » Nulla osta scuola
Nulla osta scuola

Nulla osta scuola

Nulla osta scuola: cos'è?
Il nulla osta scuola è un documento da compilare a cura dell'interessato per richiedere il trasferimento da un istituto d'istruzione (di qualsiasi grado) ad un altro. Dunque si può affermare che il nulla osta scuola, dal latino nihil obstat “nulla si oppone”, rappresenta un'autorizzazione dell'istituto di appartenenza dello studente a trasferirsi in un nuovo istituto scolastico di pari grado, poiché con debita motivazione nulla si oppone alla realizzazione dell'atto richiesto.
A cosa serve il nulla osta scuola?
Il nulla osta scuola è una certificazione indispensabile perché certifica che l'istituto di provenienza dello studente da quel momento in poi non ha più responsabilità nei confronti di questo e al contempo lo studente stesso non è più vincolato all'obbligo di frequenza presso quell'istituto. Ad esempio i verifica spesso che durante la frequentazione di una scuola media superiore uno studente capisca di non essere portato per le materie di indirizzo di quell'istituto e quindi decida di cambiare in corso d'opera, il suo percorso formativo. In questo caso il nulla osta svincola lo studente dagli obblighi scolastici presso quell'istituto e gli permette di seguire il percorso formativo che meglio si adatta alle sue attitudini.
Quando richidere il nulla osta scuola
Se l'anno accademico è già iniziato il momento migliore per richiedere il nulla osta scuola è prima della fine del primo quadrimestre. Il periodo ottimale sarebbe verso novembre, al massimo i primi di dicembre, per permettere allo studente di recuperare, in tempi relativamente brevi, le nuove materie di indirizzo o comunque di portarsi alla pari con il programma svolto nelle materie obbligatorie. In questo modo potrà iniziare il secondo quadrimestre al passo con il resto della classe, senza portarsi dietro delle lacune. Se si è oltre questo periodo o peggio a secondo quadrimestre iniziato, conviene aspettare la fine dell'anno scolastico. Una volta terminata la scuola e ricevuta la promozione per l'anno frequentato è possibile richiedere presso le segreterie del proprio istituto, la modulistica per richiedere il nulla osta scuola, da compilare per potersi iscrivere all'anno accademico successivo. Conviene muoversi immediatamente dopo la promozione perché come ben si sa, tra la fine dell'anno accademico e l'inizio degli esami le segreterie sono oberate di lavoro da smaltire e quindi la procedura potrebbe richiedere maggiore tempo.
Motivazioni per cambiare scuola
La richiesta di nulla osta, se debitamente motivata, non può essere rinnegata da parte del Dirigente Scolastico. Le motivazioni accettate per una richiesta di trasferimento da un istituto scolastico ad un altro sono:
  • Decisione dello studente di intraprendere un nuovo percorso formativo, nel caso si sia reso conto di aver fatto una scelta sbagliata.
  • Decisione dello studente di dedicarsi ad un nuovo indirizzo di studi.
  • Cambio di residenza.
  • Soprattutto nel caso di scuole primarie o scuole medie inferiori, evidente disagio del minore, meglio se comprovato da documentazione scritta di un professionista, nella frequentazione di un determinato istituto o nel rapporto con il gruppo dei pari o con gli insegnanti. In genere in questo caso si cerca prima di trasferire di classe l'allievo, sarà poi a discrezione dei genitori decidere se richiedere il nulla osta scuola e cambiare direttamente istituto.
Tutte queste motivazioni risultano insindacabili e permettono il rilascio nulla osta scuola senza eventuali problematiche per il passaggio da una scuola ad un'altra.
Nulla osta scuola: come richiederlo
La richiesta nulla osta scuola è piuttosto semplice in realtà. Per prima cosa bisognerà rivolgersi alla segreteria del proprio istituto e muniti di documento d'identità, richiedere il modulo per la richiesta del nulla osta. Una volta compilata la domanda in ogni campo, compresa la voce che indica il nuovo istituto presso cui lo studente desidera iscriversi, questa andrà consegnata nuovamente alla segreteria scolastica che provvederà ad inoltrarla al Dirigente che vaglierà la domanda valutandone le effettive motivazioni. Una volta ottenuta l'approvazione del Dirigente, la segreteria invierà il nulla osta al nuovo istituto che accoglierà la domanda.
Le tempistiche per cambiare scuola
Innanzitutto è bene precisare che la richiesta del nulla osta scolastico è obbligatoria anche nel caso in cui lo studente non abbia ancora iniziato a frequentare le lezioni presso un determinato istituto o l'anno accademico non sia ancora iniziato, ma si sia già formalmente iscritto. Le tempistiche per cambiare scuola dipendono per lo più dalla segreteria di istituto. Ovviamente se il trasferimento avverrà nel corso dell'anno accademico, i tempi si riducono notevolmente per evitare ritardi nel percorso formativo dello studente. In genere si richiedono almeno due settimane di preavviso in cui smaltire le pratiche burocratiche. Se invece il trasferimento avverrà all'inizio del nuovo anno scolastico e la richiesta verrà fatta appena ottenuta la promozione a giugno, i tempi potrebbero dilatarsi fino a un mese.
Costo passaggio da una scuola superiore all'altra
Il trasferimento da una scuola superiore ad un'altra, purché si rimanga nell'ambito dell'istruzione pubblica, non ha effettivi costi. Ovviamente se il trasferimento avverrà durante l'anno accademico, lo studente dovrà rifornirsi di tutti i libri di testo e del materiale scolastico che gli sarà necessario per la frequentazione nella nuova scuola, mettendo da parte libri e materiali che aveva già acquistato per la frequentazione dell'istituto di provenienza. Questo è senz'altro un costo aggiuntivo. Se invece il trasferimento avverrà all'inizio dell'anno scolastico, i costi rimarranno all'incirca invariati a seconda dell'indirizzo di studi scelto.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€